Autore: Marco Baranello
Data Pubblicazione: 01 marzo 2000
Edizioni: Psyreview Edizioni by SRM Psicologia
Questo breve articolo apre la rubrica “Cinema e
Psicologia” pubblicata da Psyreview. Saranno presentati
approfondimenti di tipo psicologico sulla settima arte.
Dalla psicologia nel cinema ovvero come il cinema affronta
tematiche di natura psicologica come i disturbi mentali o la
figura stessa dello psicologo ad approfondimenti e analisi
di tipo psicologico di film e personaggi, fino al possibile
utilizzo strumentale del cinema in ambito clinico ed
educativo.
American Beauty Cinema e Psicologia
American Beauty è un film statunitense del 1999 diretto dal
regista britannico Sam Mendes uscito in Italia a gennaio di
quest’anno (2000). La discussione sul lungometraggio tra
colleghi è stata ampia, ognuno con una propria visione.
Secondo me per comprendere il reale messaggio dell’opera è
necessario individuare una specifica chiave di lettura. Dico
immediatamente che considero questo film un vero e proprio
capolavoro. Tra le opinioni che ho sentito in merito al
lungometraggio, la più frequente è che si tratti di uno
spaccato di una certa società media americana nella quale
l’ipocrisia la fa da padrona. Secondo me questo tipo di
interpretazione, piuttosto superficiale, neutra e facilmente
condivisibile non offre comunque all’opera la sua giusta
interpretazione, fortemente psicologica.
Continua a Leggere Gratuitamente su:
https://www.psyreview.org/?p=735
|