Abstract |
La terapia psicologica
breve riabilitativa dei disturbi d'ansia
grazie ai contributi offerti dalla
psicologia emotocognitiva di Baranello è
oggi da considerare uno dei trattamenti
d'elezione, senza uso di psicofarmaci e
senza psicoterapia. Lo psicologo interviene
sui processi di mantenimento della
sintomatologia scardinando quello che, in
psicologia emotocognitiva, viene definito
loop disfunzionale. In pratica si corregge
la forma disfunzionale di organizzazione
psicofisiologica. Rispetto ai vecchi modelli
psicologici oggi l'intervento non lavora sui
contenuti simboli ma sui processi
organizzativi che sostengono la
sintomatologia. I disturbi d'ansia sono i
disturbi più diffusi e comprendono, secondo
il DSM-IV e il DSM-IV-TR: ansia
generalizzata, attacchi di panico,
agorafobia, fobia specifica e fobia sociale,
ossessioni e compulsioni, disturbi correlati
a stress (acuto e post-traumatico) e
disturbi NAS tra cui spicca il comune e
diffuso disturbo ansioso-depressivo misto.
Nella maggior parte dei casi la remissione
parziale o completa della sintomatologia
ansiosa avviene entro le dieci sedute.
Il nuovo schema ABC emotocognitivo
utilizzato per il trattamento ha reso
l'intervento psicologico di breve durata ed
ha permesso di incrementare la sua efficacia
del trattamento. Una vera e propria
rivoluzione nell'ottica dei processi
organizzativi. |