Diagnosi e
Comprensione delle Personalità Borderline |
|
|
|
|
Nuove prospettive per la terapia psicologica breve
riabilitativa |
la psicologia emotocognitiva
di Baranello per il trattamento psicologico di
sintomi, disturbi mentali e problemi |
|
Autore/i |
Baranello, M. |
Titolo |
Psicologia emotocognitiva. Nuove prospettive
per il trattamento psicologico
disturbo-specifico |
Edizioni |
SRM Psicologia - Psyreview |
Anno |
2009 |
Abstract |
La psicologia
emotocognitiva è un paradigma teorico
sistemico-relativista (ovvero poggia parte
delle proprie intuizioni sul teorie
sistemiche e sul relativismo) e un indirizzo
metodologico ad approccio psicofisiologico
fondato dallo psicologo italiano Marco
Baranello. L'applicazione delle teorie
emotocognitive alla diagnosi, alla cura e
alla riabilitazione psicologica
disturbo-specifica sta dimostrando sempre
più ampiamente quanto il colloquio
psicologico sia lo strumento d'elezione per
il trattamento psicologico di disturbi
clinici e di personalità sia in età adulta
che in età evolutiva. La ricerca-intervento,
prodotta dai collaboratori del centro di
trattamento psicologico a indirizzo
dipsicologia emotocognitiva ha permesso di
ottenere in tempi molto brevi (in termini di
sedute) la remissione (parziale e/o
completa) della maggior parte dei disturbi
trattati senza uso di farmaci e senza
psicoterapia. La cure psicologiche, ovvero
l'uso degli strumenti conoscitivi e di
intervento propri della professionista
psicologico, è raggiunta grazie allo
strumento sanitario del colloquio
psicologico (prestazione esclusiva del
professionista psicologo) e a metodologie
squisitamente educativa. |
Full-Text |
in archivio (contattare
la segreteria) |
|
|
|