Abstract |
Marco Baranello,
fondatore della teoria emotocognitiva,
introduce la logica alla base della "formula
dell'inquisizione" e fornisce una visione
aperta sul rischio di ingerenza delle
istituzioni nelle autonomie scientifiche e
professionali. Cerca di dimostrare come "gli
altri tempi non esistano" ma esiste sempre,
da parte di alcune lobby con potere
decisionale, la possibilità di impedire la
libera circolare dell'informazione,
soprattutto quando un ente gode di un potere
di rappresentanza e di garanzia. Spesso
sotto la formula della "tutela" potrebbe
celarsi un vero e proprio abuso di potere.
Nell'articolo si introducono i concetti di
"ignoranza primaria" e "ignoranza
secondaria" e, attraverso esempi noti,
l'autore cerca di sintetizzare la logica dei
processi messi in atto in caso si possibile
abuso. |