Scuola Psicologia Emotocognitiva 2010
ultimi giorni per l’iscrizione alla scuola di psicologia emotocognitiva 2010-11
Roma, il 19 febbraio 2010 avranno inizio i corsi per il biennio 2010-2011 della scuola di formazione specialistica biennale in “psicologia emotocognitiva” riservata alla categoria scientifico-professionale degli psicologi.
La scuola è aperta a soli psicologi, laureati in psicologia (v.o. o specialistica) ed è l’unico corso per l’apprendiemnto del paradigma emotocognitivo sviluppato dallo scienziato italiano Marco Baranello, applicato alle scienze psicologiche.
La scuola permette l’acquisizione di nuovi strumenti conoscitivi in ambito psicologico per le attività di diagnosi, cura e riabilitazione attraverso il colloquio psicologico. Permette allo psicologo di orientare lo strumento sanitario, attraverso innovativi processi psicoeducativi, per finalità terapeutico-riabilitative di tipo psicologico, quindi senza combinazione tra farmaci e trattamento psicologico e, soprattutto senza psicoterapia.
Spiega Marco Baranello, scienziato italiano, fondatore del paradigma emotocognitivo – Oggi le conoscenze teoriche sul funzionamento psicofisiologico dell’organismo umano e quindi dei suoi processi organizzativi hanno permesso di utilizzare il colloquio psicologico e strumenti psicoeducativi con un grande vantaggio sia per l’utenza psicologica che per lo psicologo. Oggi lo psicologo si trova a disporre di strumenti conoscitivi all’avanguardia che hanno reso i trattamenti psicologici non psicoterapeutici brevi ed altamente efficaci. Finalmente lo psicologo ha a disposizione una formazione specialistica completamente psicologica, con una spesa formativa sostenibile. Il nostro obiettivo come scuola di formazione in psicologia, è fornire competenze allo psicologo, che in qualità di professionista della salute, ha già il titolo per rilasciare prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione. La scuola mira a fornire il “come fare” ovvero il come utilizzare gli strumenti a disposizione dello psicologo, primo fra tutti il colloquio psicologico. Il paradigma emotocognitivo applicato in psicologia ha dato vita alla scuola di formazione in psicologia emotocognitiva. Noi siamo consapevoli che LA COMPETENZA sia la più grande opportunità per un professionista. Oggi lo psicologo sa che esiste tale opportunità formativa, è informato su i progressi della scienza, quindi è libero di scegliere se acquisire tali nuove conoscenze. La scuola offre tale, unica, opportunità a chi saprà coglierla”.
Per informazioni: www.scuolapsicologia.com
Organizzatore: SRM Psicologia
Partners: Istituto di Studi Emotocognitivi – Istituto di Psicologia Emotocognitiva
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.