Sessuologia e sessualità. Disfunzioni sessuali maschili e femminili. Roma 27 febbraio 2013 seminario aperto a tutti
Sessuologia e Sessualità. A Roma il 27 febbraio 2013 ore 18-20 si terrà un seminario aperto al pubblico sulle disfunzioni sessuali maschili e femminili. Si parlerà di come riconoscere un disturbo sessuale di origine psicologica e quali sono le attuali possibilità di riabilitazione psicologica e sessuologica. Il seminario si terrà nella sede della SRM Psicologia di Roma in via fucino, 2 (zona salario-trieste-parioli) l’ingresso al pubblico è di €20,00. Relatore. Dott. Marco Baranello fondatore della psicologia emotocognitiva.
Quali sono i disturbi sessuali più comuni?
Ci sono diversi disturbi legati alla sessualità che vengono distinti in tre gruppi principali:
- le disfunzioni sessuali
- le parafilie (note come “perversioni sessuali”)
- i disturbi dell’identità di genere
Questo seminario si focalizzerà sulle disfunzioni sessuali che i manuali internazionali distinguono in sottogruppi:
- disturbi del desiderio sessuale, tra cui quello “ipoattivo” (carenza di fantasie o desiderio sessuale) ed il disturbo da avversione sessuale (avversione ed evitamento dei contatti sessuali genitali)
- disturbi dell’eccitazione sessuale che comprende disturbo dell’eccitazione femminile (incapacità di raggiungere e/o mantenere un’adeguata eccitazione sessuale) ed il disturbo maschile dell’erezione (perdita o incapacità di mantenere un’erezione adeguata)
- disturbi dell’orgasmo femminili e maschili (es. eiaculazione precoce)
- disturbo da dolore sessuale come dispareunia (dolore durante il rapporto, sia femminile che maschile) e vaginismo
Per iscrizioni: www.bioeventi.it
Altre Informazioni. www.srmpsicologia.com/eventi/psicologia/