Terremoto a Frosinone scossa avvertita anche a Roma e in Abruzzo il 16 febbraio 2013 magnitudo 4.8 scala Richter
Frosinone. Alle ore 22.16.09 ora italiana una forte scossa di terremoto fa tremare la terra nella provincia di Frosinone. La magnitudo è 4.8 della scala Richter con una profondità di 10 km. L’evento sismico è stato avvertito distintamente anche a Roma dove i piani superiori dei palazzi hanno tremato. Terremoto avvertito anche in Abruzzo zone di Avezzano e L’Aquila. Sul sito newsmeet.net suggeriscono di valutare se la scossa sia prodromica di un evento sismico di maggiore intensità oppure se seguiranno soltanto scosse di assestamento. Il terremoto nel Lazio del 16 febbraio 2013 richiama la forte paura di un terremoto devastante a Roma, voci che si susseguono da diversi anni seguendo interpretazioni di alcuni frammenti di scritti lasciati dal sismologo autodidatta Raffaele Bendandi. I fatti di questi giorni tra i quali l’asteroide passato vicino alla Terra ed i frammenti di meteorite esplosi a bassa quota in Russia sicuramente iniziano a creare una sorta di ansia anticipatoria nella popolazione generale, una paura di un qualcosa di imminente, di una natura che sta riprendendo il potere. Ovviamente sono soltanto suggestioni in quanto l’essere umano, di fronte all’impotenza di gestione di eventi naturali catastrofici, cerca di trovare un legame tra gli eventi. Questa infatti è la base della paura, del panico che andrebbe prevenuta attraverso una maggiore educazione.
Aggiornamenti sugli eventi su http://www.newsmeet.net/2013/02/16/terremoto-roma-frosinone-febbraio-2013/
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.