Migliore cura per ansia e attacchi di panico. Terapia breve panico a Roma trieste-parioli e Milano loreto. Se cerchi il migliore psicologo curare crisi d’ansia panico e fobie
In ambito psicologico ogni giorno ci sono nuove scoperte. Nascono nuove e migliori terapie e cure per molti sintomi e disturbi che un tempo venivano considerati gravi o cronici. L’obiettivo della ricerca scientifica è proprio quello di trovare la migliore cura per un disturbo, la migliore terapia per risolvere problemi. Soprattutto quello che cerchiamo di ottenere è la cura più efficace nei tempi più brevi anche per disturbi psicologici. Tra i problemi di natura psicologica più diffusi c’è sicuramente il disturbo di panico. L’attacco di panico colpisce circa il 20% della popolazione generale ed è quindi normale che molte persone cerchino quella che possa essere la soluzione più efficace. C’è da constatare che nonostante l’esistenza di terapie psicologiche in grado di risolvere davvero il disturbo di panico ancora oggi molti professionisti della salute utilizzano forme di cura ormai obsolete e non in grado di produrre reali risultati in termini di remissione sintomatologica spontanea.
Una Ricerca-Intervento per la Terapia Breve di Ansia e Panico
Sono ormai oltre 15 anni che nei centri di psicologia emotocognitiva è in corso una permanente ricerca-intervento per lo sviluppo di nuove forme di cura, sempre più brevi ed efficaci, per ansia, attacchi di panico, agorafobia, fobie e disturbi mentali correlati.
La ricerca ha portato a notevoli risultati in termini di remissione spontanea del disturbo di panico e altri disturbi di natura psicologica. Si tratta di una terapia psicologica riabilitativa basata su metodologie prettamente psicoeducative orientate secondo il modello del Loop Disfuzionale (Baranello, 2006), concetto introdotto in seno alla psicologia emotocognitiva. L’intervento dello psicologo non è più focalizzato sul passato, su arbitrarie cause inconsce, né sulle relazioni del paziente. L’attività dello psicologo a indirizzo di psicologia emotocognitiva è focalizzata sulle reali cause agenti nell’esatto qui-e-ora della manifestazione del sintomo d’ansia e del disturbo.
Dal punto di vista tecnico non è più il paziente a parlare raccontando tutto di sé, è invece lo psicologo che spiegherà in modo pratico e concreto il “come fare” per portare sintomo e disturbo verso una spontanea e naturale soluzione, senza uso di psicofarmaci e senza psicoterapia. Al fine di ottenere una terapia psicologica breve efficace e riabilitativa degli attacchi di panico, si interviene portando il Loop verso un suo sblocco spontaneo. Il Loop Disfunzionale è un circuito chiuso composto di pensieri e comportamenti che, messi in atto dalla persona nel tentativo di ridurre l’ansia, in realtà sembrano non soltanto mantenerla ma addirittura aggravare il problema.
Trovarsi nel loop disfunzionale significa sentirsi incastrati e impotenti di fronte al problema. La persona pur sapendo tutto di sé e sapendo anche cosa volere fare, in realtà si trova ad avere la sensazione di dover costantemente lottare per cercare di gestire una situazione. Spesso anzi crediamo di sapere così bene tutto che non riusciamo a capire come potrebbe davvero aiutarci uno psicologo. Va subito detto che non è sufficiente rivolgersi a un qualsiasi psicologo, se fosse così tutti avrebbero già risolto ansia e attacchi di panico.
A quale psicologo rivolgersi per la terapia breve del Panico?
Il punto è che occorre sapere a quale psicologo e soprattutto a quale teorie e metodo è meglio rivolgersi per poter iniziare una reale terapia psicologica breve efficace per i sintomi di ansia e panico. In psicologia emotocognitiva si parte da alcuni presupposti fondamentali:
- ansia e panico non sono malattie ma disturbi, quindi non vanno curati in senso classico ma vanno più efficacemente corretti;
- 2) il paziente conosce sé stesso e non serve indagare il passato, quello che manca alla persona è soltanto un chiaro e definitivo “come fare”;
- 3) il disturbo è mantenuto da errate convinzioni circa il funzionamento psicofisiologico.
Questi presupposti hanno permesso di attivare un protocollo di terapia psicologica breve riabilitativo per ansia e attacchi di panico basato sullo sblocco del loop attraverso una rieducazione psicofisiologica, quindi senza uso di farmaci e soprattutto senza alcune forma di psicoterapia. L’obiettivo è, come già accennato, poter offrire i migliori psicologi con la migliore formazione per ottenere la migliore cura possibile per ansia e attacchi di panico.
Centro di Psicologia per la Cura del Panico in Tempi Brevi
Il Centro di Terapia Psicologica Breve a indirizzo di psicologia emotocognitiva hanno attivato una campagna informativa sul disturbo di panico ad accesso libero attraverso la quale è possibile conoscere come funziona il disturbo, i sintomi, le cause funzionali, la diagnosi e la cura attraverso l’intervento psicoeducativo. PAGINA UFFICIALE DEL CENTRO
Corsi per l’Autocura di Panico e Crisi d’Ansia
Inoltre abbiamo messo a punto una classe di esercizi che vengono insegnati anche attraverso un corso intensivo accessibile a tutti ed abbinati a un’educazione tale da aumentare la consapevolezza circa i processi alla base del mantenimento del disturbo. Attraverso il corso intensivo è possibile acquisire così, in una sola giornata, gli strumenti base per l’autocura di ansia e attacchi di panico.
Per conoscere le città e le prossime date del corso sul panico VISITA LA PAGINA UFFICIALE