servizi integrati di comunicazione arte scienza società cultura salute
Archivio

Disturbi dell’Alimentazione. Terapia psicologica dell’Anoressia nervosa senza farmaci e senza psicoterapia. Aiuto a genitori con una figlia anoressica


terapia anoressia roma e milanoL’anoressia nervosa è un disturbo dell’alimentazione piuttosto articolato e complesso sia dal punto di vista della persona che ne soffre, spesso non in modo pienamente cosciente, sia per la famiglia che si trova a dover gestire una situazione davvero pesante da vivere. Per la terapia psicologica dell’anoressia nervosa ci sono numerose proposte d’intervento e quindi diversi strumenti e metodologie. Dalle cure naturali alle terapie alternative, dalle cure mediche e psichiatriche con farmaci e psicofarmaci, dalla fitoterapia alla psicoterapia fino ai più recenti strumenti di terapia psicologica breve di tipo riabilitativo e psicoeducativo. L’offerta di trattamento è molto più ampia del passato permettendo a chi soffre di anoressia nervosa sia una maggiore libertà di scelta della cura sia, di contro, una maggiore difficoltà nell’orientarsi su quale sia la vera e più efficace terapia per il disturbo. Capita così sovente che presso i nostri centri di psicologia di Roma e Milano si rivolgano persone che abbiano già seguito percorsi di cura sia individuali che di gruppo e, in alcuni casi, con trattamenti residenziali presso una qualche comunità o con alle spalle uno o più ricoveri ospedalieri. Difficilmente la persona che soffre di anoressia decide di rivolgersi a un professionista della salute. Quando sono adolescenti è la famiglia che cerca di intervenire a volte costringendo la ragazza a un qualche controllo medico, spesso trovando altre scuse come l’attenzione su un qualche sintomo gastro-intestinale.
Spesso la famiglia si rivolge al servizio di medicina di base per avere informazioni su come procedere. Il medico di famiglia però non sempre conosce tutta l’offerta di cura dell’anoressia nervosa oggi disponibile. Un altro problema è che non è detto che il migliore psicologo o il migliore centro per la cura dell’anoressia nervosa sia necessariamente sotto casa. A volte le migliori cure si trovano in città o regioni diversi da quelle di residenza.
Per questi motivi presso i nostri centri di psicologia di Roma e Milano abbiamo messo a punto, nel corso di 15 anni di attività clinica, diversi strumenti d’intervento, educazione e orientamento.

L’orientamento clinico e il servizio di psicologia di base dei nostri centri prevede la valutazione clinica, sia diretta che indiretta, l’indicazione dell’offerta di cura migliore per ogni specifica esigenza, la pianificazione dell’iter terapeutico, visite di controllo per la verifica dell’andamento della terapia e la valutazione dell’efficacia terapeutica.

Il servizio di terapia psicologica breve riabilitativa dell’anoressia nervosa prevede, dopo la valutazione diagnostica differenziale e la valutazione del funzionamento organizzativo, un percorso psicoeducativo in tempi brevi L’intervento preferenziale e quello che nel corso degli anni abbiamo valutato come tra le migliori offerte per la cura dell’anoressia nervosa, soprattutto negli adolescenti, è la terapia indiretta di riabilitazione o un corso educativo per genitori. Si tratta di interventi rivolti ad almeno un genitore anziché alla figlia anoressica. In questo modo si offre un piano educativo al genitore per poter gestire direttamente e tentare di risolvere il problema direttamente nell’ambiente naturale di vita del soggetto, senza inserire la propria figlia affetta da anoressia nervosa in un contesto di cura, prevenendo la sensazione da parte della ragazza di sentirsi giudicata malata o diversa.

Il servizio di psicologo di base nei centri di psicologia di Roma e Milano del nostro gruppo è comunque sempre un punto di riferimento anche quando si intraprendono percorsi terapeutici diversi o esterni ai nostri centri. Infatti seguiamo e verifichiamo l’iter di trattamento, valutando in itinere l’efficacia delle terapia applicate e consigliando eventuali percorsi integrativi o correzioni del piano di trattamento.

Di questo e di altre informazioni sulla diagnosi, la comprensione e la terapia psicologica dell’anoressia nervosa si parla in un recente articolo pubblicato dalla redazione della SRM Psicologia a cura del Dott. Marco Baranello e della Dott.ssa Emanuela Sabatini.

L’articolo integrale, ad accesso libero e gratuito è disponibile al seguente link:
https://www.scuolapsicologia.com/2018/03/10/centro-cura-anoressia-roma-milano/

Per altre informazioni o per parlare direttamente con un professionista esperto in materia è disponibile una SEGRETERIA COMPETENTE


Contatore siti