Politica e Società
Luca Traini è un pazzo o un criminale? Il raid di Macerata dovuto a malattia mentale o un atto di terrorismo fascista? Il punto di vista della psicologia emotocognitiva
![]() |
|
Raid razzista a Macerata. Questione socio-politica o disturbo antisociale di personalità? Il caso di Luca Traini ci aiuta a riflettere su patologia psicologica e sociale
Macerata. In questi giorni, nel pieno della campagna elettorale per le politiche italiane, un caso di cronaca impera nei nostri media. E’ il caso del RAID contro immigrati extracomunitari a Macerata ad opera di Luca Traini. In questa sede non affronteremo il discorso dal punto di vista politico ma da un’ottica psicologica e psico-sociale nelle […]
Articolo. Il Potere dell’Ignoranza al Potere. Quando il falso condiviso vince sulla verità di fatto. a Cura del Dott. Marco Baranello, psicologo ed educatore.
9 novembre 2017. Pubblicato su scuolapsicologia.com dal gruppo SRM Psicologia, l’articolo del Dott. Marco Baranello, lo psicologo fondatore della psicologia emotocognitiva, un articolo dal titolo “il Potere dell’Ignoranza al Potere”. L’autore vuole evidenziare l’alto rischio d’ingerenza di chi riveste cariche di potere decisionale, nelle autonomie scientifiche e professionali, quindi per estensione, nell’esercizio della libertà di […]
Terremoto Italia Centrale 24 agosto 2016 dopo le catastrofi possono aumentare disturbi d’ansia, attacchi di panico, disturbi post-traumatici da stress. Serve prevenzione anche psicologica
il terribile terremoto che ha colpito l’Italia centrale il 24 agosto 2016 a partire dalle ore 3.36 di magnitudo 6.0 e seguito da numerose scosse di assestamento (scie sismiche) riporta all’attenzione di tutti noi alcuni concetti come quelli d’intervento, sostegno, mutuo soccorso e prevenzione. Un paese come Amatrice quasi scomparso, e raso al suo il […]
11 giugno 2014. Tecniche di seduzione. Psicologia e seduzione umana. Seminario gratuito a Monterotondo città della scienza e della cultura grazie a il Circolo dei Creativi.
La seduzione è una prassi in tutte le attività umane e la capacità di sedurre varia da persona a persona e da contesto a contesto. Non esiste quindi un unico modo di sedurre. Etimologicamente se-ducere (separare e condurre) sembrerebbe significare “condurre fuori dal retto cammino” quindi con una valenza “negativa” come si intende ad esempio […]
17 febbraio. Oggi muore ancora una volta Giordano Bruno, muore la libertà, muore l’amore per la conoscenza.
ROMA, 17 febbraio 1600 – Campo dei Fiori Oggi muore la libertà di pensiero e si afferma, con la prepotenza che contraddistingue l’ignoranza, la logica inquisitoria per cui il potere decide dall’alto il bene ed il male di ognuno, ignorando il concetto di libertà ed autodeterminazione che dovrebbe contraddistinguere ogni essere umano. Oggi muore Giordano […]
Strage di Ustica. Nel 2011 il tribunale condanna ministeri difesa e trasporti
Strage di Ustica del 1980. Un DC9 dell’Itavia precipita nelle acque di Ustica. Muoioni 81 persone di cui 13 bambini non tutti i corpi saranno recuperati. Due ipotesi principali una bomba a bordo od un errore da parte di un veicolo militare che aveva ingaggiato una battaglia con un aereo libico. Spariscono i tracciati radar del […]
Governo Monti, manovra salva Italia e comunicazione politica. Psicologia politica.
— ITALIA — il presidente del consiglio “Mario Monti” non teme di diventare impopolare in quanto non è interessato a ricandidarsi, non ha il peso delle elezioni, non ha il peso dell’elettorato. L’elettorato è composto da tutti i cittadini italiani aventi diritto di voto, così il termine “impopolare” significa non rappresentare realmente il popolo italiano, […]