Psicologia Emotocognitiva verso una Psicologia Scientifica. Articolo del Dott. Baranello
su Psyreview.org – l’Articolo del Dott. Marco Baranello, psicologo e scienziato italiano, fondatore delle teorie emotocognitive. Le teorie emotocognitive del Dott. Baranello applicate alle scienze psicologiche in favore di una psicologia scientifica codificabile con gli strumenti del metodo scientifico, si pone con sempre maggiore vigore e fermezza, in opposizione alla vecchia impostazione della psicologia […]
II Trofeo Ciclistico IFI gruppo Istituto di Studi Emotocognitivi
1 maggio 2010 – II trofeo ciclistico IFI gruppo ISTEM-IEMST Si è svolto a Palestrina (Roma) il II trofeo ciclistico IFI, Istituto di Fisioterapia Integrata diretto dal Dr. Ft. Simone Sanclimenti. L’IFI è un istituto per lo studio, la ricerca e la formazione in fisioterapia del gruppo ISTEM (Istitituo di Studi Emotocognitivi) diretto dallo […]
Nasce Psico-Page pagine per psicologi clinici professionisti
*per maggiori informazioni consultare www.psicopage.com La formula una-tantum (una sola volta!) senza pensieri per gli psicologi liberi professionisti, realizzata dal gruppo SRM Psicologia. Psico-Page Card è una carta servizi che permette agli psicologi clinici sia per età adulta che per età evolutiva laureati in psicologia ed iscritti all’ordine degli psicologi con Art. 7 di accedere ai servizi Psico-Page: Pagine […]
Tiscali Notizie intervista al Dott. Baranello su Omicidi in famiglia
Il Dott. Baranello, scienziato italiano fondatore della teoria emotocognitiva, direttore scientifico SRM Psicologia intervistato per Tiscali: Notizie. Titolo Articolo lo psicologo Baranello “Omicidi in famiglia? Dipendono dalla gestione del potere”. Per leggere il testo dalla fonte ufficiale: cliccare qui
EcoNews intervista Dott.ssa Maduli su psicologia emotocognitiva nel contesto educativo scolastico
Econews, agenzia di stampa radiofonica, intervista la Dott.ssa Letizia Maduli, psicologo gruppo SRM Psicologia, centro psicologia emotocognitiva per l’età evolutiva l’adolescenza e la famiglia per parlare di psicologia emotocognitiva applicata allo studio dei contesti educativi scolastici. (Aprile 2010)
NON SO prendere una decisione (Dott. Baranello su Viversani & Belli)
SRM Psicologia nei Mass-Media – Intervento del Dott. Marco Baranello Articolo “NON SO prendere una decisione” Pubblicato su “Viversani & Belli” n. 15 del 2010 pp. 66-67 in edicola dal 2 al 9 aprile 2010 servizio di Antonella De Minico consulenza scientifica Dott. Marco Baranello fondatore teoria e psicologia emotocognitiva
La psicoterapia vuole escludere gli psicologi dall’ambito della cura
pubblicato un editoriale su Psyreview.org sul caso relativo ai tentativi da parte del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio di estromettere dall’ambito delle cure psicologiche lo psicologo per riservare tale intervento ai soli psicoterapeuti. Estratto dell’Articolo pubblicato sulla rivista Psyreview.org Fonte Ufficiale: http://lnx.psyreview.org/2010/03/17/psicologia-terapia/
Il tentativo dell’Ordine degli Psicologi del Lazio di escludere gli psicologi art. 7 dall’ambito della cura
il tentativo dell’ordine degli psicologi del Lazio di impedire a tutti gli psicologi di poter rilasciare prestazioni sanitarie di cura in ambito psicologico per favorire il business delle scuole di psicoterapia. Escludere gli psicologi nell’ambito della cura per permettere solo agli psicoterapeuti tale forma di intervento clinico-sanitario sembra l’obiettivo dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. […]
Su Psyreview la relazione del Dott. Trimarchi su etica e memoria genetica
Pubblicata su Psyreview.org gruppo SRM Psicologia la relazione dello psicologo e scienziato Dott. Michele Trimarchi dal titolo “Etica dell’inviolabilità della memoria genetica di tutti gli esseri viventi”. Michele Trimarchi è stato candidato premio Nobel per la pace nel 1986 per le implicazioni delle sue teorie e scoperte.
La Psicologia oltre la psicoterapia
un messaggio agli psicologi di unirsi contro le lobby psicoterapiche.