Disturbo da Tic Motori e/o Vocali

diagnosi clinica e terapia psicologica breve riabilitativa dei tic nervosi in adulti e bambini

come curare i tic senza farmaci e senza psicoterapia con interventi psicologico e psicoeducativi

campagna informativa a cura del progetto PRS "Psicologia: Una Risorsa per la Salute"
 

 

Tic Nervosi e Tourette
Home Disturbo Tic
Introduzione
Sintomi e Diagnosi
Comprensione
Trattamento
Info e Approfondimenti

NOVITA' EDITORIALI

Diagnosi e Comprensione delle Personalità Borderline

Ultimo libro sul Disturbo Borderline di Personalità

 
SRM Psicologia
Home Page
Centri Diagnosi e Cura
Sintomi e Disturbi
Eventi Corsi e Gruppi
Chiedi allo Psicologo
Pubblicazioni-Didattica
Area Psicologi
Gruppo SRM
Segreteria Generale

 

 

ticnervosi.info Progetto "Psicologia: Una Risorsa per la Salute"
campagna di informazione scientifica sul disturbo di Tic corporeo a cura del progetto PRS
 

ticnervosi.info è un servizio per la divulgazione scientifica su psicologia e psicopatologia inserito del più ampio progetto "Psicologia: Una risorsa per la Salute (PRS)". Il progetto PRS è stato realizzato a partire dal 2004 dalla SRM Psicologia in collaborazione con i CTPSI Centri di Trattamento Psicologico e con il Dipartimento di Psicologia Emotocognitiva dell'ISTEM (Istituto di Studi Emotocognitivi). Un progetto che nasce dalla ferma convinzione che "conoscere sia la prima forma di tutela della nostra libertà di scelta". Sapere come funziona significa anche sapere come fare.

ticnervosi.info è una campagna d'informazione e divulgazione scientifica sempre aggiornata su sintomi, diagnosi, comprensione funzionale e nuove possibilità di trattamento del disturbo di Tic corporeo (precedentemente inserito tra i disturbi somatoformi, ed ex dismorfofobia). Questa sezione sul Tic è ad accesso libero e raccoglie:

  • informazioni sui criteri proposti dalle versioni più recenti dei manuali diagnostici e statistici internazionali;

  • comprensione del disturbo, da alcune indicazione eziopatogenetiche all'organizzazione della vita quotidiana della persona e della famiglia di una persona affetta da Tic;

  • conoscenze in merito a nuove possibilità di trattamento psicologico, secondo le linee guida della teoria emotocognitiva, sia di tipo diretto nei casi di Tic corporeo egodistonico sia di tipo indiretto in caso di sintomi egosintonici;

  • informazioni su corsi, eventi, notizie, articoli di approfondimento e collegamenti ad altre risorse utili

Come la maggior parte dei servizi informativi legati al progetto "Psicologia: Una Risorsa per la Salute" anche il materiale sul Tic corporeo è gratuito grazie ai contributi di sponsor, collaboratori e sostenitori come te. Tutti possono contribuire anche con una piccolissima donazione. Scopri come sostenere il progetto


il Direttore Scientifico
Dott. Marco Baranello
fondatore teoria emotocognitiva

 
 
NOVITA' EDITORIALI

Diagnosi e Comprensione Personalità Borderline

Ultimo libro sul Disturbo Borderline di Personalità

un libro del
Dott. Marco Baranello

 
Informazioni e Contatti

Segreteria Unica

per ogni centro affiliato
MILANO - ROMA

 
 
 
 

 

Il materiale pubblicato ha scopo informativo generale. Per questioni di natura sanitaria riferirsi direttamente presso uno studio di psicologia.
Campagna Informativa su Disturbi da Tic Motori e Vocali e Disturbo di Tourette
sezione Psicopatologia dello Sviluppo del progetto d'informazione e orientamento "Psicologia: Una Risorsa per la Salute" (PRS).
a cura di SRM Psicologia - Centri di Psicologia Emotocognitiva - Istituto di Studi Emotocognitivi

ALL RIGHTS RESERVED - TUTTI I DIRITTI RISERVATI -  VIETATE COPIA E RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALI NON AUTORIZZATE - GRUPPO IDEAGONO.NET

Contatore siti